Chi è vegano va sano e va lontano


pexels-photo-262967.jpeg

Photo by Pixabay on Pexels.com

di Luciano Assin

Guida turistica per Israele

La città bianca, Gay’s friendly, la “bolla”, la metropoli che non si ferma mai, le espressioni per definire Tel Aviv sono numerosissime e non fanno che aumentare. Infatti uno dei nuovi trend che ha investito la città ormai da diversi anni è il Vegan che l’ha fatta diventare, se non capitale, almeno una delle cinque città al mondo preferita dal mondo dei vegani.

Si calcola che solo nell’ambito comunale di una città che conta in definitiva non più di 400mila abitanti, ci siano più di 400 attività fra ristoranti, negozi alimentari e servizi vari. In tutta Israele si calcola che almeno il 5% della popolazione sia dichiaratamente vegano, mentre raggiunge adirittura il 18% se parliamo di vegetariani in genere. Un dato realmente impressionante. Tanta abbondanza di vegani e vegetariani ha spinto Tel Aviv a organizzare già da qualche anno “Vegan fest” il più grande festival vegano al mondo.

Persino l’esercito ha ormai incluso nel suo menù razioni strettamente vegane, certamente ispirato in questo campo dallo stesso Capo di Stato Maggiore, anche lui vegetariano sfegatato.

Le ragioni di questo successo? Molte e tutte abbastanza semplici da spiegare. In Israele si mangia molta frutta e verdura. Uno degli indici per capire quanto sia alto il carovita è il prezzo di pomodori e cetrioli, alimenti base in qialsiasi pasto, a partire dalla prima colazione.

Uno dei street food per eccellenza in Israele è il fallafel, cibo vegano per eccellenza, per non parlare del mitico hummus. Il popolo tel avivense è anche molto salutista, e il lungo mare della città è un enorme palestra a cielo aperta affollata giorno e notte.

Oltre alle attività legate al mondo alimentare a Tel Aviv si possono trovare diversi negozi di abbigliamento e calzature “cruelty free”, legati anche questo ad una visione della vita più etica nei confronti del mondo animale.

Anche la Bibbia ci mette del suo, e numerosissimi sono i passi in cui il vegetarianesimo è portato come modello e stile di vita. Nella Genesi (1:29) Dio dice: “Guarda, Io ti ho dato ogni erba con il suo seme e su tutta la terra ogni albero con il suo frutto, che contiene il seme di ciascun albero: questo sarà il tuo cibo”.

Insomma è il momento di prendere un lungo respiro e farsi un serio esame di coscienza rispetto alle nostre abitudini alimentari. E’ solo questione di tempo, ancora qualche anno e a Tel Aviv anche i vampiri saranno vegetariani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...