Otto anni di solitudine

sharon_reflow[1]

La scomparsa di Ariel Sharon ha riportato Israele indietro di oltre sessant’anni. Arik era forse l’ultimo, insieme a Peres, dei grandi personaggi politici israeliani ad aver accompagnato da sempre la storia dello Stato ebraico. Continua a leggere

I figli della guerra

B0795272_c[1]

Per commemorare i quarant’anni della guerra del Kippur, scoppiata il 6 ottobre 1973, ho preferito questa volta tralasciare la parte storica della vicenda per soffermarmi su un aspetto totalmente diverso e generalmente poco conosciuto delle guerre israeliane: le canzoni. Continua a leggere

Una guerra lunga quarant’anni

40 anni di espiazione

40 anni di espiazione

E’ stato in assoluto il trauma piu’ grande vissuto da Israele in tutta la sua giovane storia. Soltanto sei anni dopo la trionfale vittoria del ’67, la guerra del kippur cogliera’ completamente di sorpresa sia l’esercito che la classe politica israeliana e rimescolera’ drammaticamente le carte in tavola del complesso gioco di equilibri mediorientale. Continua a leggere