
Pesah, la Pasqua ebraica, è alle porte, e gli ebrei di tutto il mondo si apprestano a festeggiare contemporaneamente la festa della liberazione dalla schiavitù in Egitto, l’inizio del nuovo anno ebraico (secondo alcune interpretazioni) e la festa della Primavera. L’uscita dall’Egitto per i figli d’Israele è stato il momento culmine di una lunga serie di calamità di cui soffrì il paese dei faraoni fino a quando fu concesso agli ebrei di lasciare il paese. Per chi se lo fosse dimenticato o non lo sapesse per niente le dieci piaghe che permisero al popolo ebraico di liberarsi dalle catene della schiavitò furono le seguenti: sangue, rane, zanzare, mosche, moria del bestiame, ulcere, grandine, cavallette, tenebre e morte dei primogeniti.
Continua a leggere