L’ho scritto già diverse volte, ma penso che sia sempre molto difficile per chi non abiti o abbia abitato in Israele capire quale veicolo sociale sia l’esercito. Zahal, l’acronimo in ebraico di Esercito di difesa israeliano, è ancora uno dei principali punti di aggregazione del paese, farne parte è visto come un merito e non come una punizione. Quella che da fuori è percepita come una macchina da guerra in realtà è un fattore fondamentale nella crescita dell’israeliano medio, e Adas Daniel, l’eroina di questa storia è un’ulteriore dimostrazione di come determinazione, coraggio e forza di volontà possano cambiare un destino a prima vista già segnato.
Archivi tag: Beduini
A sud di Beer Sheva
Un vecchio proverbio beduino recita più o meno così: “Dal nord fino a Kastina ci sono sia la legge che Dio, da Kastina a Beer Sheva c’è solo Dio, a sud di Beer Sheva non ci sono più ne Dio ne la legge”. Tutto questo per introdurre un tema molto spinoso che coivolgono la minoranza beduina del Neghev ed il governo israeliano in un continuo braccio di ferro fra legalità e tradizioni, una situazione che ancora non ha trovato una soluzione soddisfacente per entrambe le parti e che sfocia molto più spesso in episodi di violenza e di sangue. Continua a leggere