Il passaggio dalla tristezza e lo strazio di yom ha zikaron alle celebrazioni di yom haAzmaut, la giornata dell’indipendenza, è così repentino e dicotomico da stupirmi ogni volta. Ma è una prova in più di quanto la volontà di una vita incerta sia sempre più forte di una morte certa. Una vita piena il più possibile di gioia, anche se nel nostro caso è una gioia triste. Continua a leggere
Archivi tag: Yom haZikaron
Il milite ignoto
Ventitremilasicentoquarantacinque. E’ il numero dei caduti israeliani durante tutta la storia del sionismo. E’ un numero che aumenta ogni anno e che probabilmente aumenterà anche nei prossimi dodici mesi. Continua a leggere
Una canzone per alleviare il dolore
La filosofia dell’ebraismo e’ permeata dal concetto del ricordo trasformato molte volte in un vero e proprio precetto, un dovere, Bisogna ricordare cosa ci ha fatto Amalek, che fummo schiavi in Egitto, la Shoah, la distruzione del Tempio e molto altro ancora. Questa “forma mentis” e’ molto viva anche in Israele soprattutto per quello che concerne il ricordo dei nostri cari. Continua a leggere