Luciano Assin Guida turistica in Israele
Il post di oggi è dedicato ad una canzone molto famosa in Israele, e anche se un pò datata, essendo stata scritta nel 1971, rimane sempre attuale.
La canzone si chiama “Ani ve ata” (io e te) e descrive in una maniera un po ingenua la forza dell’ottimismo, seppure leggermente velata da un mix di ironia e cinismo tipico dell’umorismo israeliano. L’autore, famosissimo in Israele, è Arik Einstein protagonista della scena culturale israeliana per diversi decenni fino alla sua scomparsa avvenuta nel 2013. Navigando distrattamente nel web ho scoperto che la canzone ebbe una cover in italiano eseguita da un gruppo musicale mai sentito in precedenza, i Capsicum Red. Più che per la loro carriera, i Capsicum Red si ricordano per il fatto che il loro chitarrista, Red Canzian, è entrato a far parte dei Pooh come bassista, diventando così titolare di una carriera di enorme successo. I Capsicum Red, invece, nella loro breve esistenza, rimasero piuttosto in ombra. Eccovi la traduzione del testo originale in italiano;
Ani ve ata (io e te)
Io e te cambieremo il mondo
Io e te poi verranno gli altri
Lo hanno già detto prima
Non importa, io e te cambieremo il mondo
Io e te ci proveremo da capo
Se ci andrà male, non importa non è terribile
Lo hanno già detto prima di me
Non importa, io e te cambieremo il mondo
Io e te cambieremo il mondo
Io e te poi verranno gli altri
Lo hanno già detto prima
Non importa, io e te cambieremo il mondo