Il fiore del mio giardino

זהר ארגב

Come promesso continuo a proporre di volta in volta una canzone israeliana carica di significati emotivi, culturali e sociali, il tutto frutto di scelte strettamente personali ma spero abbastanza rappresentative della storia musicale israeliana. La canzone di questa volta “Il fiore nel mio giardino” rappresenta più di tutte la grande svolta del pubblico israeliano nei confronti della musica “orientale” o “mediterranea” considerata fino ad allora il frutto di una sottocultura al di fuori dei tradizionali schemi musicali della musica leggera israeliana. Un genere musicale snobbato e sottovalutato perchè identificato con quella porzione di emigrati ebrei provenienti dai paesi arabi, portatori di una cultura e di una mentalità per molti versi in antitesi con gli allora vigenti valori di un paese fondato su basi laiche, socialiste e  parte integrante del mondo culturale occidentale. Uno scontro di civiltà dove almeno nel campo musicale lo stile mediterraneo ha avuto la meglio. Continua a leggere