Senza casa, senza vino, senza semenza.

דרך הבשמים

 

Duemila chilometri di pista attraverso deserti e altipiani, segnata dal passo lento delle carovane partite dai monti dell’Arabia Felix e diretti verso la magica Petra ed i porti del Mediterraneo, questo è l’itinerario di una delle più antiche vie commerciali del mondo: la via dell’incenso. Una via che nacque nel III secolo a.c. quando egiziani, siri, egizi, nabatei, giudei e romani facevano un immenso consumo di incenso (Nerone ne bruciò il prodotto di un anno intero ai funerali di Poppea) e si snoda attraverso montagne e deserti, antichi posti di guardia e resti di città di cui a volte si sono persi nomi e memoria. Una via che nasconde lungo il suo itinerario un elemento senza il quale è impossibile percorrere le migliaia di chilometri che separano lo Yemen dal porto di Gaza: l’acqua. Continua a leggere

Il giro del mondo

Il Machu Pichu, una delle mete preferite

Il Machu Pichu, una delle mete preferite

 

Ad un israeliano che si trovava in India un locale gli chiese quanti israeliani ci fossero nel mondo, sentendo la risposta: “un po piu’ di sette milioni” l’indiano ribatte’: “non ti ho chiesto quanti ce ne sono in India, voglio sapere quanti siete nel mondo intero Continua a leggere