Agli occhi dell’israeliano medio il mondo religioso ortodosso appare come un unico monolite immobile ed immutabile, ma al di là delle apparenze e degli stereotopi la realtà è per molti versi speculare a quella laica. Con un minimo di empatia e di dialogo anche una mondo così apparentemente distante e inavvicinabile risulta più comprensibile anche se non necessariamente giustificabile. Non deve quindi risultare sorprendente scoprire di volta in volta personaggi intenti ad occuparsi di professioni relegate tradizionalmente allo stile di vita laico occidentale. E’ questo il caso di Yoni Gherstein, il maggiore caricaturista del variegato mondo ortodosso e punta di diamante del quotidiano “Yeted Ne’eman“, organo ufficiale della corrente ortodossa Lituana, dichiaratamente anti sionista. Continua a leggere
Archivi tag: Ortodossi
L’onere e l’esonero
Nel 1948, nel bel mezzo della Guerra d’Indipendenza, David Ben Gurion concesse alla comunita’ ortodossa l’esenzione dal servizio militare di 400 ragazzi per permettere loro di continuare i loro studi teologici nelle yeshivot, le scuole rabbiniche dove chi vuole e soprattutto e’ in grado, puo’ dedicare tutto se stesso allo studio dei sacri testi. Quella che sembro’ allora una decisione minima e ininfluente, e’ diventata oggi uno dei problemi piu’ spinosi della societa’ israeliana ed e’ tornata nuovamente alla ribalta in tutta la sua complessita’ subito dopo i risultati delle elezioni. Continua a leggere