La quiete prima della tempesta

tempesta

 

Fra pochi giorni, e più precisamente il12 luglio ricorrerà il decimo anniversario della seconda guerra del Libano. Una guerra anomala per diversi motivi ma che verrà ricordata soprattutto per la prima volta dove il fronte di guerra passò dalle città e dagli insediamenti al confine col Libano ai grandi centri abitati fino allora immuni dai tiri delle katiushe e che verranno tenuti sotto tiro per 34 giorni. Una guerra che ha modificato in modo sostanziale e definitivo i canoni classici della dottrina militare israeliana. Continua a leggere

A Gaza niente di nuovo

stele

 

Senza quasi accorgecene Israele sta combattendo il più lungo conflitto della sua storia del quale per il momento non se ne vede ancora la conclusione. E’ un misto fra la seconda guerra del Libano durata 34 giorni e la guerra di logoramento susseguita alla guerra dei sei giorni. Il problema è che per il momento non si vede all’orizzonte nessun cenno di miglioramento, le trattative al Cairo vanno avanti a singhiozzo e nessuna delle controparti ha intenzione di dare segni di cedimento. E’ proprio il caso di dirlo: a Gaza niente di nuovo (ne di buono). Continua a leggere