Il codice di Aleppo

ארם צובה

La storia di oggi è un piccolo grande racconto poliziesco, un giallo che spazia nel corso dei secoli e che fino ad oggi lascia più domande che risposte, nonostante ci sia stato in un certo senso un lieto fine resta ancora la sensazione di aver tralasciato qualche dettaglio indispensabile alla completa soluzione del caso.

Il giallo in questione riguarda il più antico manoscritto del testo masoterico della Bibbia esistente al mondo, in Italia è conosciuto come codice di Aleppo ma in tutto il mondo ebraico il suo nome è Keter Aram Zuba. Continua a leggere

Separati in casa

270px-Karaite_synagogues_in_Jerusalem061[1]

Nel corso della sua millenaria esistenza l’ebraismo ha partorito numerose correnti come i sadducei, gli esseni, gli zeloti i farisei e via dicendo. Mentre tutti questi gruppi sono scomparsi nel corso del tempo ancora resiste, seppure in maniera esigua, una costola dell’ ebraismo originario, fedele ai dettami della Bibbia ma contemporaneamente in contrasto con l’attuale concezione dell’ebraismo: i caraiti Continua a leggere