“La pace universale”

bahim

Chi è passato almeno una volta da Haifa non può non accorgersene. Un complesso architettonico così fuori dal comune, il verde, l’armonia, la perfetta simmetria e la cupola d’oro danno la sensazione di qualcosa di troppo bello per essere parte integrante del tessuto urbano di una città di porto come Haifa. Non è un caso che il tempio Baha’i che si sviluppa su uno dei versanti del Carmelo richiami immediatamente ai giardini pensili di Babilonia visto che l’estetica e la cura dell’ambiente fanno parte di questa recente religione della quale Israele è il centro mondiale. Continua a leggere