Fra pochi giorni, e più precisamente il 4 novembre, ricorrerà il venticinquesimo anniversario dell’assassinio di Yitzhak Rabin, un evento che ha radicalmente mutato la società israeliana, nel bene e nel male. Si può dire che quella notte fini il periodo dell’innocenza, o forse e meglio definirla ingenuità, della società israeliana. Del significato politico dell’omicidio ne ho già scritto in un mio post precedente, questa volta cercherò di parlare dell’uomo, il Rabin vero, genuino, molte volte brusco e scorbutico perfetto stereotipo dello” zabar” israeliano: spinoso fuori e dolce dentro. Continua a leggere
Archivi tag: Assassinio Rabin
Una canzone per Rabin
La seguente canzone, “Piangerti”, fu eseguita dal cantante Aviv Ghefen durante la manifestazione del 4 novembre 1995, pochi minuti prima che Rabin venne assassinato. Per il significato del testo la canzone venne immediatamente adottata come il simbolo di quell’infausta notte, ed ancora oggi chi la sente non puo’ non ricollegarla a cio’ che avvenne. Allego qui di seguito la traduzione