Come ho già scritto in un altra occasione, la città di Haifa è ingiustamente trascurata dai tradizionali percorsi turistici di chi visiti Israele. Questo vale anche per gli israeliani che sono troppo affacendati a passeggiare per la Galilea, il Golan ed il deserto del Neghev. Eppure la città portuale del nord ha un suo fascino indiscutibile, bisogna solo cercarlo attentamente e con un pò di pazienza si verrà ripagati da piccole perle di grande valore. Uno dei suoi grandi pregi è sicuramente la capacità di far convivere in un’atmosfera tollerante piccole e grandi religioni non sempre accettate in un contesto così estremamente radicale come può essere il Medio Oriente. A parte l’esempio più lampante della religione Bahai esiste un’altra piccola minoranza religiosa quasi completamente sconosciuta, gli Ahamedim di Kababir. Continua a leggere