Il fascino dell’archeologia, almeno a mio parere, è quello di brancolare costantemente nel buio, ogni ritrovamento, ogni scoperta, portano spesso a nuove teorie rendendo così la storia dinamica e affascinante. E’ il caso di el-Ahwat, un sito archeologico in prossimità della biblica città di Meghiddo a controllo dello strategico valico di Aruna. Una storia affascinante nella quale sono coinvolti i popoli del mare, Sisrà, Deborah, Barak e Yael, un cast di tutto rispetto, da unire ad un ospite d’eccezione: il popolo dei Shardana, una popolazione nuragica originaria della Sardegna. Continua a leggere
Archivi tag: Adam Zartal
I sandali del deserto
Che la Bibbia sia un libro di fede è cosa nota e indiscutibile. Quanto sia affidabile dal punto di vista storico è oggetto di dispute centenarie fra archeologi, storici, teologi e quant’altro ancora. Non sempre i ritrovamenti archeologici riescono a conciliare le sacre scritture con la realtà a noi conosciuta e le domande irrisolte si accavallano senza fine. Continua a leggere