Quanti simboli e significati possono nascondersi dietro ad un paio di innocue panchine? Moltissimi se siamo pronti a credere almeno in parte alla teoria di Richard Benishai, rappresentante in Israele della Geobiology, un ramo pseudoscientifico che raccoglie mistica, new age, dietrologia, religione e storia. Un mix senz’altro affascinante e degno di essere raccontato.
Le panchine in questione si trovano dentro il sito archeologico di Kursi, in prossimità del lago di Tiberiade, o mare di Galilea che dir si voglia. Per i pochi a digiuno dei Vangeli, Kursi è il luogo dove avvenne uno dei tanti miracoli di Gesù, il miracolo dell’altra riva meglio conosciuto come quello dei suini.
“Giunto all’altra riva, nel paese dei Gadarèni, due indemoniati, uscendo dai sepolcri, gli vennero incontro; erano tanto furiosi che nessuno poteva più passare per quella strada. Cominciarono a gridare: “Che cosa abbiamo noi in comune con te, figlio di Dio? Sei venuto qui prima del tempo a tormentarci?”. A qualche distanza da loro c’era una numerosa mandria di porci a pascolare; e i demòni presero a scongiurarlo dicendo: “Se ci scacci, mandaci in quella mandria”. Egli disse loro: “Andate!”. Ed essi, usciti dai corpi degli uomini, entrarono in quelli dei porci: ed ecco tutta la mandria si precipitò dal dirupo nel mare e perì nei flutti. I mandriani allora fuggirono ed entrati in città raccontarono ogni cosa e il fatto degli indemoniati”. Matteo 8, 28-33.
Ma ritorniamo alle nostre panchine e alla loro incredibile carica di energia. Secondo la scala Bovis, il valore di 6500 UB, l’unita di misura della scala, è considerato normale, oltre questo valore si comincia a parlare di energia positiva. In una casa normale i valori possono variare da 1000 a 40 mila, la cattedrale di Notre Dame emana un’energia di 2,5 milioni di UB, ma le panchine di Kursi arrivano alla sbalorditiva cifra di 8 milioni!!!
Tutto questo perche le panchine si trovano proprio sopra a 5 cristalli che emanano questa straordinaria energia. Peccato però che i suddetti si trovino in una quinta dimensione invisibile all’occhio umano. A questo punto si capisce come un sito frequentato generalmente da pellegrini cristiani si stia trasformando in un polo di attrazione per i cultori della New Age e di altre discipline esoteriche. Per inciso Kurdi è stato visitato anche dal Dalai Lama.
Da qui le teorie e le speculazioni possibili diventano innumerevoli. Non è più un caso che i maggiori miracoli di Gesù si siano svolti in questa zona. Tutto attorno al sito ci sono altre località non meno affascinanti per chi ama questi aspetti: Rujm el Hiri e i dolmenim per esempio. Può darsi benissimo che Gesù venisse proprio in questo posto per ricaricarsi dell’energia necessaria per realizzare i suoi prodigi. Andando avanti di questo passo potremmo ipotizzare che Gesù e Maria Maddalena fossero una coppia di guide spirituali che diffondevano il loro verbo basato su una vita egualitaria e alternativa.
In ricordo del fatto miracoloso i Bizantini costruirono in loco una chiesa che incanala l’energia positiva che scaturisce dai famosi cristalli. Le chiese ed i luoghi di culto in generale, sempre secondo la teoria di Benishai, sono luoghi che emanano enormi quantità di energie positive, chi più di altri riuscì ad arrivare all’apice della costruzione di edifici in grado di sprigionare tutte queste forze furono i templari. Peccato però che questo misterioso ordine religioso fu annientato da Filippo IV di Francia il venerdi 13 dell’Anno Domini 1307. Questi sono fatti miei cari, fatti e non superstizioni…
In un’epoca come la nostra dove lo stress è di casa e ci accompagna quotidianamente, un posto come Kurdi è fortemente consigliato, anche per chi non ci crede. Ma navigando un pò in rete vi accorgerete di quanti posti carichi di energia positiva sia pieno il mondo. L’importante è pensare positivo.