Allah Islam


zvika

 

Scrivo questo mio post all’indomani del sanguinoso attentato avvenuto ieri sera a Monaco di Baviera. Le informazioni ufficiali sugli avvenimenti sono ancora molto vaghe per cui non mi azzardo a proporre ne commenti ne conclusioni basate su supposizioni. E’ indubbio che ciò che sta accadendo in Europa non è una serie di avvenimenti casuali e sporadici. Le frustrazioni e anche il disprezzo che provano una parte non indifferente della seconda e terza generazione dei musulmani in Europa verso i valori occidentali non vengono percepiti e compresi in tutta la loro gravità.

In Israele siamo molto più interessati agli umori del mondo arabo in tutti i suoi aspetti ed ogni rete radiofonica e televisiva ha i suoi commentatori, tutti giornalisti di prim’ordine sempre pronti a decifrare i continui e numerosi cambiamenti in corso. Per un utente medio dei mezzi di comunicazione del mondo occidendale può apparire forse sorprendente, ma le problematiche del conflitto fra palestinesi e israeliani e da molto tempo relegato fra le ultime notizie se non del tutto ignorate.

E proprio per cercare di capire le motivazioni dei giovani musulmani nati e cresciuti in Inghilterra, Belgio, Scandinavia e via andare che oggi vi voglio proporre una serie documentaria prodotta da Zvika Yeheskely, responsabile del desk arabo della rete televisiva channel 10. Si tratta di quattro puntate estremamente interessanti trasmesse circa quattro anni ma ancora più che attuali. A distanza di qualche anno si scoprirà che due dei giovani intervistati in un bar verranno poi uccisi in Siria mentre combattendo per l’Isis.

Anche se l’insieme dei filmati sono lunghi, circa tre ore, vi consiglio vivamente di vederlo, anche se poco per volta, sarà una buona occasione per uscire dai luoghi comuni e cercare di approfondire le motivazioni e i meccanismi di un mondo e di una filosofia di pensiero sconosciuta ai più.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...