Bibbia, poesia e musica


רביץ

La canzone (o meglio le canzoni) di questo mese fanno parte di un vasto repertorio nato negli anni ’70 e sviluppatosi nei decenni successivi. Si tratta di una serie di canzoni basate su dei testi biblici e musicate secondo dei ritmi moderni. Non quindi dei canti liturgici ma della normale musica pop creata  per ringiovanire, modernizzare e trasformare la Bibbia in una colonna sonora quotidiana della realtà israeliana. Qui vi propongo uno  dei tanti esempi di questo filone, “Non è bene per l’uomo che viva solo” (Genesi 2, 18), eseguita da Yudith Ravitz, una grande cantante rock ancora attiva. In questo caso si tratta di un ulteriore connubbio, la canzone è in effetti una poesia basata sul versetto biblico, l’autore è Nathan Zach, un famoso poeta israeliano contemporaneo.

Ci troviamo quindi di fronte ad un doppio fenomeno: musicare sia versetti biblici che poesie israeliane contemporanee, ed i risultati sono generalmente di alto livello. Il testo della canzone è il seguente:

Non è bene per l’uomo che rimanga solo

Ma in ogni caso rimane solo

Attende ed è solo

Indugia ed è solo

E’ solo lui sa

Che se anche indugia

Arriverà, lui arriverà

Ma di canzoni di questo genere ce ne sono veramente tante, eccovi alcuni esempi: “Nel giardino delle noci” (Cantico dei cantici, 6-11), “Il vaso della farina” (1RE, 17-12), “Lode a Gerusalemme” (preghiera tradizionale) qui interpretata da Glykeria, una famosa cantante greca, e dulcis in fundo “La menzogna della bellezza” (Proverbi, 31-30).

Abbandonando l’ebraico possiamo trovare altri innumerevoli esempi in ladino come “Quando el rey Nimrod” o in inglese col classico “Let my people go” (Esodo, 8-1).

Per concludere “Provo simpatia” una poesia messa in musica da Shlomo Gronich un artista che amo molto, eccovi il testo di Meir Wieseltier:

Provo simpatia

Provo simpatia verso l’arte concettuale di Tel Aviv

Città senza concetto

Intonaco cadente

Persiane cigolanti

Autobus morti

Provo simpatia verso le persone che si sforzano a Tel Aviv

Provo simpatia verso le persone che si intestardiscono a Tel Aviv

Provo simpatia verso le persone che si commuovono a Tel Aviv

Città senza sentimenti

Disperata caverna d’intonaco

Altalena di latta stridente

Provo simpatia

Per le disperate persone di Tel Aviv

Buon ascolto.

Un pensiero su “Bibbia, poesia e musica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...